Bluesky introduce nuovi controlli per le risposte e la ricerca profili
- Matteo Sallustio
- 20 feb
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 4 mar
Bluesky continua ad evolversi come alternativa a Twitter/X, aggiungendo nuove funzionalità che rendono l'esperienza più familiare per gli utenti alla ricerca di una nuova piattaforma per la discussione in tempo reale. Le ultime novità riguardano i controlli delle risposte e la ricerca profili.
Controlli sulle risposte: più privacy e meno disturbo
Bluesky ha introdotto un'opzione che permette di limitare chi può rispondere ai propri post. Ora, toccando il prompt "Chiunque può interagire", gli utenti possono scegliere di restringere le risposte, evitando così interazioni indesiderate. Questa funzione, già presente su Twitter/X dal 2021, aiuta a ridurre il rumore e a focalizzarsi sulle conversazioni più rilevanti.

Ricerca profili: trovare contenuti specifici diventa più facile
Un'altra novità importante è la possibilità di cercare i post di un utente specifico. Questa funzione, simile a quella disponibile su X, rende più semplice recuperare vecchi post, verificare dichiarazioni passate e trovare informazioni condivise da utenti di riferimento.

Bluesky ha inoltre introdotto miglioramenti alla ricerca e nuove opzioni di traduzione, rendendo la piattaforma più accessibile per un pubblico globale.
Nonostante queste innovazioni, Bluesky fatica ancora a raggiungere una massa critica di utenti. Attualmente conta circa 25 milioni di utenti attivi, un numero significativo ma lontano dai 320 milioni di Threads e dai 570 milioni di X. La sua crescita ha subito un rallentamento negli ultimi mesi.
Tuttavia, eventi esterni potrebbero giovare alla piattaforma. Durante le elezioni americane, molti utenti hanno trovato X troppo di parte e Threads poco adatto a seguire le notizie in tempo reale. Se X e Meta dovessero compiere passi falsi, Bluesky potrebbe approfittarne per attrarre nuovi utenti. Per ora, il social rimane una valida alternativa per chi cerca un'esperienza simile a Twitter/X, soprattutto per giornalisti e commentatori di rilievo.
Comments