top of page

Il doppiaggio automatico per tutti i creator Partner di Youtube

  • Immagine del redattore: Matteo Sallustio
    Matteo Sallustio
  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

YouTube ha ufficialmente aperto l'accesso alla funzione di doppiaggio automatico a tutti i creator iscritti al Programma Partner (YPP). Questa novità, attesa da tempo, consente di tradurre automaticamente l’audio dei video in altre lingue, ampliando in modo significativo la portata potenziale dei contenuti.

La funzione è già attiva e i creator possono iscriversi autonomamente tramite YouTube Studio. Secondo l’azienda, questa è solo la prima fase: l’obiettivo è rendere disponibile l’auto-dubbing a un numero sempre maggiore di utenti.

Il vantaggio è evidente: abbattere le barriere linguistiche permette di raggiungere un pubblico internazionale senza dover affrontare i costi e la complessità di un doppiaggio professionale. Sebbene i movimenti labiali non siano sincronizzati con la nuova traccia audio (una funzionalità ancora in fase di sviluppo), i contenuti diventano più accessibili a utenti di lingue diverse, con evidenti benefici in termini di visibilità e monetizzazione.


youtube doppiaggio

Combo Gifting: come funziona il nuovo strumento per le live

Oltre al doppiaggio, YouTube ha introdotto il "Combo Gifting", una nuova opzione per le dirette che consente agli spettatori di inviare più regali digitali in sequenza durante uno streaming.

Questa funzione nasce per rispondere a un’esigenza emersa tra gli utenti: molti spettatori desiderano far risaltare il proprio supporto con più donazioni simultanee, nella speranza di attirare l’attenzione del creator. Ora, dopo aver inviato un primo regalo, comparirà un pulsante visibile solo al donatore che permetterà di attivare una combo: ogni nuovo regalo farà crescere un contatore visibile a tutti e il dono resterà evidenziato sullo schermo finché la combo è attiva.

L’obiettivo è incentivare una partecipazione più intensa durante le dirette e rafforzare il legame tra creator e community. Un’opportunità importante anche in termini di guadagno.

Le best practice per i creator: coinvolgere e valorizzare i fan

YouTube ha condiviso alcune indicazioni su come gestire al meglio i regali ricevuti in live:

  • Ringraziare sempre in tempo reale, anche con un semplice "grazie" o una menzione personalizzata.

  • Creare reazioni uniche o battute ricorrenti legate ai diversi tipi di regalo.

  • Evidenziare in modo attivo i regali durante la diretta per stimolare la partecipazione.

In sintesi, la piattaforma punta a creare un sistema più coinvolgente e remunerativo, dove ogni gesto del pubblico viene valorizzato.

Un dettaglio importante da segnalare: al momento, i regali sono disponibili solo negli Stati Uniti. Un’informazione che i creator devono chiarire per evitare malintesi con il proprio pubblico.

Opportunità e criticità per chi crea contenuti

Queste novità rappresentano senza dubbio un passo in avanti nell’evoluzione di YouTube come piattaforma globale per creator. Il doppiaggio automatico può aprire nuove strade per l'espansione internazionale, mentre il Combo Gifting rafforza il potenziale di monetizzazione nelle live.

Ma ci sono anche alcune criticità da monitorare: la qualità del doppiaggio automatico è ancora lontana da uno standard perfetto, e il rischio di una gestione superficiale dei regali potrebbe trasformare un’opportunità in una banalizzazione dell’interazione.

Per i creator, la sfida è chiara: sfruttare al massimo queste novità con consapevolezza, puntando sulla qualità dei contenuti e sull’autenticità del rapporto con il pubblico.

Seguici su Instagram e Threads per rimanere aggiornato sul mondo dei social.


Comentários


bottom of page