top of page

Instagram introduce il riepilogo mensile per i creator

  • Immagine del redattore: Matteo Sallustio
    Matteo Sallustio
  • 10 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Instagram sperimenta una nuova funzionalità pensata per aiutare creator e professionisti a tenere sotto controllo le performance mensili del proprio profilo. Il social di casa Meta sta infatti testando un riepilogo mensile dei dati, in formato Stories, che punta a rendere più accessibili le informazioni chiave su contenuti, pubblico e strategie.

Un aggiornamento apparentemente minore, ma che si inserisce in una direzione precisa: rendere l’analisi dei dati più immediata e centralizzata, senza costringere l’utente a navigare tra le varie sezioni degli Insights.


instagram insight mensile

Cosa prevede il nuovo riepilogo mensile

La funzione, segnalata dal ricercatore Yasser Masood, appare sotto forma di notifica che invita i creator a rivedere il mese appena concluso. Il riepilogo si presenta come una sequenza di slide a schermo intero e include:

  • Visualizzazioni totali di Reels e post, con variazione percentuale rispetto al mese precedente

  • Traffico da utenti non follower

  • Classifica dei contenuti migliori

  • Dati comparativi sulle performance

  • Fasce orarie di maggiore attività del pubblico

  • Suggerimenti e raccomandazioni personalizzate per migliorare i risultati

Si tratta di un pacchetto completo che restituisce in pochi secondi una panoramica chiara sull’andamento del profilo.

Uno strumento in più per chi lavora con i social

Nel mondo dei social media, il tempo è un fattore cruciale. Avere accesso rapido ai dati chiave può fare la differenza tra un contenuto che funziona e uno che passa inosservato. In questo senso, il riepilogo mensile risponde a un’esigenza concreta: aiutare creator, influencer e brand a restare focalizzati su ciò che funziona, senza perdersi nei dettagli.

Un plus interessante è rappresentato dai dati relativi alla distribuzione oraria dell’attività del pubblico, da sempre elemento cruciale nella pianificazione dei contenuti. Le classiche indicazioni sui “migliori orari per postare” si basano su medie generiche che spesso non riflettono il comportamento della propria audience. Con questo strumento, Instagram propone invece un’analisi su base individuale, più rilevante e strategica.

Non è una rivoluzione, ma un aiuto concreto

Va detto: le informazioni presenti in questo riepilogo non sono nuove. Tutti questi dati sono già disponibili nella sezione Insights dell’app. Ma ciò che cambia è la modalità di presentazione: una formula visiva, diretta e spinta tramite notifica, pensata per diventare un’abitudine mensile.

Un cambio di formato che potrebbe sembrare banale, ma che ha un impatto concreto. Molti creator non consultano regolarmente gli Insights; ricevere un reminder visivo a fine mese può aiutare a sviluppare maggiore consapevolezza del proprio lavoro e delle strategie da adottare.

Le criticità: personalizzazione e disponibilità

La funzionalità è ancora in fase di test e al momento non è chiaro se e quando verrà rilasciata a livello globale. Inoltre, resta da valutare quanto le raccomandazioni saranno realmente personalizzate o se si limiteranno a suggerimenti generici.

Un altro punto critico riguarda la mancanza di integrazione con altri strumenti: ad esempio, non è possibile esportare o archiviare il riepilogo, né analizzare più mesi in serie. Una funzionalità che potrebbe diventare molto più potente se inserita in una logica di analisi continuativa.


Instagram sta cercando di rendere più accessibile la lettura delle performance, soprattutto per chi utilizza la piattaforma come canale professionale. Non siamo di fronte a una rivoluzione, ma a un’ottimizzazione intelligente di dati già disponibili. In un panorama sempre più competitivo, anche una semplice notifica può fare la differenza nella gestione consapevole della propria attività da creator.


Seguici su Instagram e Threads per rimanere aggiornato sul mondo dei social.

Comentarios


bottom of page