Instagram Storylines: la nuova funzione collaborativa
- Matteo Sallustio
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Instagram sta sperimentando una nuova funzione chiamata "Storylines", pensata per trasformare le Storie in esperienze collaborative tra utenti. Dopo l’introduzione di "Blend" per i Reels, il social di casa Meta continua a puntare sull'interazione e la partecipazione attiva, due elementi sempre più centrali nel suo ecosistema.
Cosa sono le Storylines e come funzionano
Secondo quanto scoperto dal ricercatore Alessandro Paluzzi, le "Storylines" permetteranno agli amici che si seguono reciprocamente di collegare una nuova Storia a quella già pubblicata da un altro utente. In pratica, si crea una sorta di narrazione collettiva: se due amici partecipano allo stesso evento, come un concerto o una festa, potranno costruire insieme una Storia composta da contenuti condivisi da entrambi.
Se la Storia originale è pubblica, anche i "vari anelli" della catena delle Stories degli altri utenti saranno visualizzabili e si potrà contribuire, allargando la portata del contenuto e offrendo una narrazione a più voci. Se invece la pubblicazione è privata, gli utenti non follower potranno vedere solo che è stato aggiunto qualcosa alla Storyline, ma non il contenuto vero e proprio. Questo meccanismo potrebbe spingere le persone a unirsi di più.

Perché Instagram punta su questa novità
Il CEO di Instagram, Adam Mosseri, ha dichiarato che uno degli obiettivi principali per il 2025 è incentivare l'interazione tra gli utenti. La dinamica del coinvolgimento è cambiata profondamente: oggi le conversazioni e le interazioni si spostano quasi interamente nei DM o nelle Storie. Per questo, Instagram vuole rendere queste due aree ancora più centrali, differenziandosi dalla concorrenza di TikTok, che resta forte sul fronte dell'intrattenimento passivo.
Storylines potrebbe essere lo strumento ideale per consolidare il ruolo di Instagram come piattaforma per connessioni sociali autentiche e contenuti condivisi, andando oltre la semplice visione individuale.
Opportunità e possibili criticità
L'aspetto più interessante di Storylines è la possibilità di creare contenuti collettivi, il che può aprire nuove strade per i content creator e i brand. Eventi, collaborazioni, challenge: tutto può essere raccontato da più prospettive, generando maggiore coinvolgimento.
Tuttavia, restano alcune incognite. Non è ancora chiaro se la funzione verrà rilasciata ufficialmente, né come sarà gestita la moderazione dei contenuti o la privacy. Inoltre, il rischio è che la narrazione a più mani possa diventare confusa, o che venga utilizzata in modo poco autentico solo per aumentare la visibilità.
Anche se ancora in fase di test, Storylines rappresenta una novità interessante nel panorama dei social. Potrebbe offrire nuove opportunità per i creator e spingere verso una maggiore collaborazione tra utenti.
Комментарии