top of page

TikTok punta sui post fotografici

  • Immagine del redattore: Matteo Sallustio
    Matteo Sallustio
  • 13 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Come sfruttarli per aumentare l'engagement


TikTok non è solo video: la piattaforma sta puntando sempre più sui post fotografici, offrendo nuove opportunità ai creator per connettersi con la propria audience. TikTok ha recentemente pubblicato una guida ufficiale su come sfruttare al meglio i post statici, fornendo consigli e strategie per aumentare l’engagement.

Tiktok foto

Perché puntare sui post fotografici su TikTok?

Secondo TikTok, i post fotografici permettono ai creator di raccontare storie in modo diverso, lasciando agli utenti il controllo sul ritmo di fruizione grazie allo swipe tra le immagini. Questa modalità si rivela ideale per chi vuole condividere contenuti di alta qualità senza dover necessariamente produrre video.

TikTok sottolinea che i post fotografici possono essere usati per:

  • Raccontare storie con una sequenza di immagini ben strutturata.

  • Condividere tutorial e guide visive in modo chiaro e immediato.

  • Pubblicare dietro le quinte ed esperienze personali, aumentando il coinvolgimento emotivo del pubblico.

  • Sfruttare le descrizioni lunghe (fino a 4.000 caratteri) per offrire valore aggiunto con storytelling approfonditi.

Strategie per post fotografici di successo

TikTok ha evidenziato alcuni elementi chiave per massimizzare l’efficacia dei post fotografici:

  1. Titoli accattivanti: Il titolo è fondamentale per catturare l'attenzione e invogliare gli utenti a interagire con il post.

  2. Storytelling visivo: Le immagini devono raccontare una storia coerente, con un inizio, uno sviluppo e una conclusione.

  3. Testo su schermo e audio: Integrare elementi visivi e sonori aiuta a mantenere alto l'interesse degli utenti.

  4. Call to action diretta: Un invito esplicito all’interazione (commentare, salvare, condividere) può aumentare il coinvolgimento.

  5. Descrizioni SEO-friendly: Scrivere caption dettagliate e ricche di parole chiave aumenta la visibilità dei contenuti nei risultati di ricerca interni di TikTok.

Temi di tendenza per i post fotografici

TikTok ha anche condiviso alcuni format vincenti per i post fotografici, tra cui:

  • Storie personali e dietro le quinte

  • Eventi e momenti salienti

  • Meme e contenuti umoristici

  • Evoluzioni e trasformazioni nel tempo

  • Tutorial e how-to

  • Informazioni e curiosità utili

  • Raccolte di prodotti, trend o esperienze

Opportunità e criticità

L’introduzione di queste nuove linee guida evidenzia la volontà di TikTok di ampliare le possibilità creative sulla piattaforma, rendendola sempre più versatile e adatta a diverse tipologie di creator. Tuttavia, resta da vedere quanto gli utenti adotteranno attivamente i post fotografici in un ambiente nato e pensato per i video.

Questa strategia potrebbe rappresentare una risposta alla concorrenza con Instagram, che ha da sempre un focus più marcato sui contenuti statici. Per i creator, il consiglio è di sperimentare e testare questo formato, integrandolo nella propria strategia di contenuti per valutare il suo impatto sull’engagement.


Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo social? Seguici su Instagram e Threads!


Commentaires


bottom of page