Twitch svela la roadmap del 2025: più guadagni, più strumenti e più community
- Matteo Sallustio
- 1 mar
- Tempo di lettura: 3 min
Twitch si prepara a un 2025 ricco di novità, con un focus sulla crescita dei creator e sull’evoluzione dell’esperienza utente. In un'open letter, il CEO Dan Clancy ha delineato le strategie future della piattaforma, evidenziando nuove opportunità di monetizzazione, strumenti per la collaborazione tra streamer e un’esperienza mobile sempre più intuitiva. Vediamo nel dettaglio le principali innovazioni.

Collaborazione e crescita della community
Twitch rafforza il suo impegno nel favorire la collaborazione tra streamer, introducendo nuove funzionalità per rendere più semplice e coinvolgente la creazione di contenuti condivisi:
Shared Hype Trains, una nuova modalità per incentivare le donazioni collettive, aumentando il coinvolgimento della community e le opportunità di guadagno.
Gestione di Shared Chat direttamente da mobile, consentendo agli streamer di interagire con il proprio pubblico anche in movimento e senza la necessità di strumenti avanzati.
Eventi di aggregazione tra creator, come "Trick or Treat", pensati per favorire la scoperta di nuovi talenti e l’espansione delle community.
Un’esperienza mobile più fluida e intuitiva
Twitch continua a investire sull’ottimizzazione della piattaforma mobile, rendendola più accessibile e interattiva:
Supporto per video sia in formato verticale che orizzontale, con un adattamento automatico che migliora l’esperienza di visione in base all’orientamento dello schermo.
Miglioramenti al feed di scoperta, che diventerà più veloce, intuitivo e personalizzato, offrendo agli utenti contenuti sempre più rilevanti.
Potenziamento dei clip e della condivisione
I clip, strumenti chiave per promuovere i creator e raggiungere un pubblico più ampio, verranno ulteriormente potenziati:
Editing avanzato e opzioni di condivisione migliorate, per facilitare la diffusione dei momenti migliori direttamente dalla piattaforma.
Automazione nella selezione delle clip più rilevanti, con un sistema intelligente che aiuterà gli streamer a identificare i momenti di maggiore impatto da condividere.
Monetizzazione per tutti, fin dal primo giorno
Uno degli aggiornamenti più importanti riguarda l’accesso agli strumenti di monetizzazione, che diventeranno disponibili per un numero maggiore di streamer:
Abbonamenti e Bits accessibili a quasi tutti gli streamer sin dal primo giorno, aprendo nuove possibilità di guadagno anche per chi è agli inizi.
Opzione per reinvestire gli incassi direttamente su Twitch, permettendo ai creator di utilizzare i guadagni per migliorare i propri contenuti senza passaggi intermedi.
Sponsorizzazioni e promozioni per incrementare i guadagni
Twitch punta a facilitare le collaborazioni con i brand e a offrire nuove opportunità di monetizzazione:
Strumenti per segnalare l’interesse alle sponsorizzazioni, rendendo più facile per i creator entrare in contatto con i marchi.
Espansione delle Gift Subscription sponsorizzate, permettendo ai brand di supportare direttamente gli streamer e aumentare l’engagement.
Promozioni e sconti sugli abbonamenti ricorrenti, con eventi speciali nel corso dell’anno per incentivare il supporto alle community.
Maggiore sicurezza e strumenti per la moderazione
La sicurezza rimane una priorità per Twitch, che introdurrà nuove regole e strumenti per garantire un ambiente più sano e controllato:
Violazioni a tempo determinato, con infrazioni che scadranno dopo un certo periodo, evitando penalizzazioni permanenti per errori minori.
Maggiore trasparenza nelle segnalazioni delle violazioni, con spiegazioni dettagliate sui motivi delle sanzioni ricevute.
Nuovi strumenti per i moderatori, tra cui un’interfaccia aggiornata per la gestione delle chat e una maggiore facilità di utilizzo su mobile.
Con queste innovazioni, Twitch conferma il suo impegno nel migliorare l’esperienza per creator e utenti, puntando su monetizzazione, interazione e sicurezza. Il 2025 si preannuncia come un anno chiave per l’evoluzione della piattaforma e delle sue community.
Seguici su Instagram e Threads per rimanere aggiornato sul mondo dei social!
Comments