top of page

YouTube Shorts: cambia il conteggio delle Views!

  • Immagine del redattore: Matteo Sallustio
    Matteo Sallustio
  • 1 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

YouTube ha annunciato una modifica significativa nel modo in cui conta le visualizzazioni degli Shorts, con l'obiettivo di rendere il sistema più chiaro e trasparente per i creator. Tuttavia, la nuova metrica solleva alcuni dubbi sulla reale efficacia nel misurare il coinvolgimento del pubblico.


youtube shorts

Cosa cambia?

YouTube sta cambiando il metodo di conteggio delle visualizzazioni degli Shorts per offrire ai creator una comprensione più approfondita delle performance dei loro contenuti brevi, come annunciato dall'azienda mercoledì.

Ora, le visualizzazioni degli Shorts conteranno il numero di volte in cui un video viene avviato o riprodotto nuovamente.

In passato, una visualizzazione veniva conteggiata solo dopo che un utente aveva guardato uno Short per un determinato numero di secondi. Di conseguenza, con questo cambiamento, il numero di visualizzazioni aumenterà.

YouTube ha dichiarato di aver implementato questa modifica dopo aver ricevuto feedback dai creator, i quali volevano comprendere meglio quante volte i loro Shorts venissero effettivamente visti. L'obiettivo è consentire ai creator di mostrare più chiaramente la portata dei loro contenuti, facilitando la definizione della loro strategia e la presentazione del loro lavoro ai potenziali partner commerciali.

Pro e contro della nuova metrica

Aspetti positivi:

  • Maggiore trasparenza: il nuovo metodo fornisce ai creator un criterio chiaro su come vengono contate le visualizzazioni.

  • Aumento del numero di visualizzazioni: il conteggio più ampio potrebbe spingere i creator a pubblicare più contenuti.

  • Uniformità con altre piattaforme: con questo aggiornamento, YouTube Shorts si allinea alle metriche di TikTok e Instagram Reels, che tracciano il numero di volte in cui un video viene avviato o riprodotto.

  • Migliore comprensione delle performance cross-platform: i creator potranno ora analizzare con maggiore precisione il rendimento dei loro video su diverse piattaforme.

Possibili criticità:

  • Meno affidabilità nell'analisi delle performance: contare ogni riproduzione potrebbe distorcere i dati e non riflettere il reale coinvolgimento.

  • Differenze nei guadagni: anche se YouTube ha assicurato che questo aggiornamento non influenzerà i criteri per la monetizzazione e il Programma Partner, il cambiamento potrebbe avere ripercussioni nel lungo periodo.

Perché YouTube ha deciso di cambiare?

Secondo alcuni esperti, questa mossa potrebbe avere un effetto psicologico positivo sui creator, aumentando la percezione del successo dei loro contenuti e incentivandoli a pubblicare più Shorts. Allo stesso tempo, YouTube continuerà a basare le metriche di monetizzazione sugli engaged views, ovvero le visualizzazioni effettivamente coinvolgenti.

I creator interessati alla metrica originale potranno comunque trovarla nella sezione "Modalità avanzata" di YouTube Analytics, dove sarà denominata "engaged views" e continuerà a mostrare quante persone hanno scelto di guardare attivamente gli Shorts.

L'aggiornamento entrerà in vigore dal 31 marzo. Sarà interessante vedere come questo impatterà il mondo della content creation.


Seguici su Instagram e Threads per rimanere aggiornato sul mondo dei social!

コメント


bottom of page